Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Dante Alighieri, 32, 38037 Predazzo TN, Italia.

Specialità: Bar.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Giochi da bar, Ottimi cocktail, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Cibo, Cibo al bar, Cocktail, Superalcolici, Vino, Toilette, Accogliente, Casual, Gruppi, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Bar Pirle

Bar Pirle Via Dante Alighieri, 32, 38037 Predazzo TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Bar Pirle

  • Lunedì: 06:30–01:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 06:30–01:30
  • Giovedì: 06:30–01:30
  • Venerdì: 06:30–03
  • Sabato: 06:30–03
  • Domenica: 06:30–01:30

Bar Pirle: Un'esperienza da non perdere a Predazzo

Bar Pirle è un'accogliente e caratteristica bar situato in Via Dante Alighieri, 32, 38037 Predazzo TN, Italia. Un luogo che, dall'esterno, può apparire anonimo, ma che, una volta varcata la soglia, si rivela essere un vero e proprio gioiello. Qui il divertimento e la convivialità sono assicurati, con un arredamento che invoglia immediatamente alla festa.

Un proprietario simpatico e un'atmosfera accogliente

Il proprietario del Bar Pirle è noto per la sua simpatia e disponibilità, anche se a volte un po' invadente. Il personale è sempre gentile e pronto a soddisfare le esigenze dei clienti. L'atmosfera è casual e ideale per gruppi di amici che desiderano trascorrere una serata all'insegna del relax e del divertimento.

Specialità e servizi del Bar Pirle

Il Bar Pirle offre una vasta scelta di alcolici, birra, vino e cocktail, accompagnati da un'ampia selezione di cibo e cibo al bar. Gli aperitivi sono ottimi e offerti a un prezzo più che onesto. Il locale dispone di un giardinetto esterno, dove è possibile sedersi e godersi la tranquillità della serata. Inoltre, il Bar Pirle offre servizi come consumazione sul posto, consegna a domicilio, giochi da bar, bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e cani ammessi.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. I clienti apprezzano l'atmosfera accogliente, il servizio cordiale e la vasta scelta di bevande e cibo.

Conclusioni

Il Bar Pirle è il luogo ideale per trascorrere una serata in compagnia di amici, gustando ottimi cocktail e cibo di qualità. Grazie alla sua posizione centrale, è facilmente raggiungibile in auto o a piedi, con la possibilità di parcheggiare gratuitamente in strada. Il locale è accessibile in sedia a rotelle ed è dotato di servizi igienici. Se sei alla ricerca di un luogo dove poter trascorrere una serata all'insegna del relax e del divertimento, il Bar Pirle è la scelta ideale. Non esitare a visitare il loro sito web per maggiori informazioni.

👍 Recensioni di Bar Pirle

Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento
Bruno Latella
5/5

Locale di altri tempi. Da fuori sembra anonimo ma una volta entrati si sta benissimo. Personale gentile. Frequentato da locali simpatici. Ottimi aperitivi a prezzo più che onesto. Si può sedere anche fuori in un piccolo delizioso giardinetto. Davvero consigliato

Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento
Simone Doliana
5/5

Sono Giulia Smaniotto. Bar in centro paese che non promette niente di buono. Una volta entrati però l'arredamento invoglia subito alla festa. Proprietario molto simpatico e alla mano, alle volte un po' invadente, tipo quando ti esplode la bottiglia di acqua in faccia.

Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento
Alessandro Olivetto
5/5

Il miglior bar di Predazzo, per molti, ma non per tutti, il bar Pirle va vissuto. No fighetti o risvoltinati.

Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento
Niccolo' Bezzecchi
5/5

Sicuro uno dei bar più rock di Predazzo.. prezzi onesti come i gestori!! Consigliatissimo a tutti!!
Se siete dei fighetti andate a Cortina..

Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento
Alessandro Ceol
5/5

Baristi variopinti e simpatici. Avventori pure. Cura per le intolleranze alimentari con pizzette senza lattosio abbinate a drink a base di luppolo. Bravissima la barista “Mary Mondaini”.

Consigliato.

Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento
Marco A. I.
5/5

Baristi super...... Locale caldo ed accogliente
Servizio ottimo direi.... Che ire....
Bisogna tornarci

Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento
Mauro Molinari
5/5

Accoglienza Ottima.
Grande MariaPaola che con la tua simpatia gentilezza e disponibilità hai saputo accogliere due famiglie con figli e ristorarli a dovere a mezzogiorno nella fredda giornata del ponte della Madonna.
Birra e prodotti di ottima qualità.
Sicuramente torneremo a trovarti.

Bar Pirle - Predazzo, Provincia autonoma di Trento
Leonilde Sommavilla
5/5

𝐏𝐫𝐞𝐝𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞𝐬 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐧 𝐁𝐚𝐫 𝐋. 𝐏𝐢𝐫𝐥𝐞
🇮🇹
Come in un quadro di Mirò, un universo parallelo dove tutto è reale e bizzarro al tempo stesso, un microcosmo colorato e surreale governato da grazia e armonia…

Siamo al 32 di Via Dante, in un luogo che è storia nella storia, complice d’amicizie secolari, discreto testimone di unioni improbabili, promotore indiscusso del concetto più autentico del “bar come culla delle relazioni umane”…signore e signori, benvenuti al Pirle.

In principio si chiamava Pasticceria, parliamo degli anni ‘20, se non prima. La Pasticceria era uno di quei luoghi dove dolciumi e biscotti venivano conservati in eleganti vasi di ceramica adagiati ordinatamente sul bancone, dove torte e pasticcini profumavano di domeniche in famiglia e dei vestiti buoni della domenica. A quei tempi una scala a chiocciola portava a una saletta al piano superiore (oggi annessa ad un appartamento) dove era, ed è ancora possibile ammirare uno splendido affresco del Castello di Miramare (chissà, forse rappresentava un "luogo comune" per chi, nel retaggio della cultura asburgica immaginava l'esoticità del mare). A gestire il locale per molti anni è stata la famiglia di Attilio Guadagnini mentre è solo con l’arrivo di Paolo Caglierotti, all’inizio degli anni ‘80, che il locale prende il nome Pirle, anzi, L. Pirle.

Con il passare degli anni, nuove gestioni si susseguono e giovani estimatori crescono. Tra questi c’è anche Eugenio Caliceti che, al Pirle, entra per la prima volta durante un’indimenticabile serata di San Martino. Il connubio tra la festa che, forse più d’ogni altra, celebra l’autentico senso “pardaciano” di comunità, dello stare e lavorare insieme e l’atmosfera unica del Pirle, fanno scattare in lui il colpo di fulmine.

Parecchi anni più tardi, al termine di un’altra lunga indimenticabile serata Eugenio passa davanti al Pirle. E’ il 2010, il bar è chiuso già da qualche mese in seguito alla prematura scomparsa di Daria, l’ultima gestora ad aver rilevato il bar insieme a Rosy. La visione delle serrande abbassate davanti a quel luogo fino a poco tempo prima, carico di storie e di vita, fa nascere in lui l’ispirazione decisiva. Eugenio ha appena concluso il proprio percorso formativo in scienze giuridiche, è libero da impegni e non ci sono nuovi progetti all’orizzonte. L’idea di prendere in gestione il locale passa velocemente da bizzarra a possibile, da ipotesi a realtà e così nel giro di qualche mese Eugenio riapre il Pirle insieme a Mariapaola Morandini, la sua nuova socia in affari, da poco rientrata in paese dopo aver vissuto per alcuni anni a Trento.

Quando prendono in mano il locale non esiste né acqua calda né riscaldamento, i primi inverni il bar lo riscaldano con una stufetta a legna, così i caffè del mattino si accompagnano al fumo dell’accensione. Poco importa, i clienti tornano ugualmente.
Verrebbe da chiedersi perché mai un laureato in giurisprudenza e appassionato di diritto che, ancora oggi, porta avanti un’importante attività di ricerca in ambito universitario, si sia imbarcato in una tale avventura…La risposta sta nella concezione stessa di bar, o di caffè, come venivano chiamati un tempo: luoghi di aggregazione, di confronti, incontri e relazioni che stanno alla base stessa della società.

E’ questo che vuole ricreare Eugenio. E questo è esattamente il Pirle, un luogo che rispecchia in ogni sfumatura l’animo e il pensiero di chi ci lavora. Mai banale, mai scontato, aperto ad accogliere le teorie più surreali, istintivamente votato a favorire quel senso schietto e genuino di unione, di “famiglia” estemporanea che se ne infischia della forma e concretizza la fratellanza. Basti pensare che su google, i turisti o i passanti che ci capitano per caso, oltre agli elogi per l'eccellente qualità di caffè e servizio, finiscono per lasciare recensioni entusiaste proprio della clientela come elemento distintivo e incomparabile!

Go up