Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: Via Pusteria, 19, 39034 Dobbiaco BZ, Italia.
Telefono: 3498767196.
Sito web: bunkermuseum.net
Specialità: Museo, Museo delle forze armate, Punto di riferimento storico, Museo di storia, Museo di storia locale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 544 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Bunker Museum

Bunker Museum: Un Viaggio nella Storia a Dobbiaco

Se stai cercando un luogo unico per sperimentare e imparare della storia italiana, il Bunker Museum occupa un posto speciale. Situato a Indirizzo: Via Pusteria, 19, 39034 Dobbiaco BZ, Italia, questo museo è non solo un punto di riferimento storico, ma anche un Museo delle forze armate e un Attrazione turistica preziosa.

Per chiunque si interessi alla storia militare o desideri scoprire aspetti meno conosciuti del passato nazionale, il Bunker Museum è un'esperienza indimenticabile. Il museo è facilmente accessibile, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendolo adatto sia alle famiglie che ai bambini. Questo aspetto lo rende ideale per una giornata di apprendimento interattivo e coinvolgente per tutti i membri della famiglia.

Informazioni utili per i visitatori:
- Telefono: 3498767196 per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo visita.
- Sito web: Visita il bunkermuseum.net per maggiori dettagli su orari, prezzi e esposizioni in corso.
- Opinioni: Con 544 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, il Bunker Museum è ampiamente apprezzato per la sua qualità e il suo approccio educativo.

Caratteristiche del Museo:
- Spazio didattico: Il museo offre una vasta gamma di esposizioni che coinvolgono la storia locale, le operazioni militari e l'evoluzione delle tecnologie difensive.
- Esperienza interattiva: Oltre alle espositioni statiche, il museo propone attività interattive che rendono l'apprendimento divertente e coinvolgente.
- Conservazione: I bunker e le attrezzature esposte sono stati curatamente conservati per offrire un'esperienza autentica.

Altri dati di interesse:
- Il museo è adatto alle famiglie e ai bambini, con attività specifiche pensate per ogni età.
- È un luogo perfetto per un viaggio educativo a Dobbiaco, offrendo un'immagine completa della storia della regione attraverso i bunker e le loro battaglie.

Rimanere più a lungo:
Se hai sentito parlare del Bunker Museum o hai interesse in una Visita stimolante e informativa, ci siamo certi che desiderirevi contattare il museo attraverso la loro pagina web http://www.bunkermuseum.net/. Non solo potrete fare prenotazioni e ottenere ulteriori informazioni, ma anche godervi di scoprire una parte poco conosciuta ma fondamentale della nostra storia. Non perdere l'occasione di unire il divertimento alla scuola con una visita al Bunker Museum, dove ogni angolo racconta una storia.

Visita il museo e lascia che la storia ti sorprenda

👍 Recensioni di Bunker Museum

Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Rome V.
5/5

Posto meraviglioso. All'arrivo ti accoglie subito un carro armato antico per far capire cosa si sta andando a visitare. L'attesa è zero, il personale gentilissimo.
Ma adesso parliamo del bunker in sé.
All'inizio puoi scegliere se utilizzare l'audioguida o meno, se preferisci averla avrai la possibilità di scegliere il personaggio che ti accompagnerà in questa avventura e che ti spiegherà il tutto. Davvero originale. Il bunker è incredibile, un'atmosfera pazzesca e le stanze molto curate. Ci sono oggetti antichi autentici che si possono anche toccare!!! Si riesce a capire molto bene la storia grazie sia all'audioguida sia i vari testi che si trovano. Ma adesso basta spoiler, andate a vedere con i vostri occhi!!!
Esperienza fantastica🔝🔝

Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
stefano K.
5/5

Bellissima esperienza. Consiglio di prendere l’audio guida. Costa solo 4€ e merita davvero. Portarsi una felpa o un giubbotto,dentro è freddo.

Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Lorenzo P.
5/5

Interessante e lodevole iniziativa che permette di conoscere e “toccare” con mano un risvolto poco noto di vicende che “dovrebbero” essersi chiuse solo pochi anni fa. Visite disponibili tutto l’anno su prenotazione.

Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
paola P.
5/5

Luogo estremamente interessante da visitare, recuperato da un gruppo di storici che tramite questa associazione onlus sono riusciti a dar vita a questo bunker e a raccontarne le storie e le vicende del quale è stato teatro durante la seconda guerra mondiale, fino al termine della guerra fredda. La guida Kurt ci ha fornito tante informazioni interessanti ed ulteriori spunti di riflessione, e ci ha trasmesso tutta la passione per la storia di questi luoghi.

Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Silvia P. B.
5/5

Consiglio a chi si trova in vacanza a San Candido di andare a visitare questo Bunker Museo recuperato da un gruppo di persone ( sono un'associazione Onlus quindi non-profit) che con il prezzo del biglietto di ingresso hanno reso negli anni la possibilità di renderlo accessibile e agevole nel poterlo visitare. È bello poter fare memoria di una parte di storia che non è poi tanto lontana da noi.... È un occasione per portarci i bambini/ragazzi proprio per far tesore dei sacrifici fatti e che quello che abbiamo oggi e grazie anche a quei sacrifici....
Ho trovato molto interessante la visita e la spiegazione della guida. Lo straconsiglio anche perché così aiutiamo l'associazione a tenere in vita questa interessante iniziativa. Grazie e buon lavoro!

Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Fabrizio C.
5/5

Nato da una iniziativa di volontari e storici è in continuo aggiornamento: dentro ci sono oggetti originari. Meglio prendersi del tempo anche per leggere tutte le didascalie dei vari pannelli. Fortemente e assolutamente consigliato l'audioguida dove puoi decidere se ascoltare il punto di vista di 5 personaggi differenti:dal soldato di leva alla spia... Vestirsi pesante perché dentro fa freddo essendo interno ad una montagna. Ci torneremo sicuramente!

Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Angelo L.
5/5

Rispetto alla prima visita che ho effettuato in occasione della prima apertura il sito e' cambiato. C'e' un nuovo ingresso sicuramente piu' adatto per la visita ed eventuali attese per l'accessoi. Il museo e'stato arricchito con qualche nuovo oggetto ma non tutte le aree sono visitabili. Mi sarei aspettato un eventuale percorso con guida ma hanno adottato la guida tramite cellulare, una scelta comunque sempre valida anche se toglie la possibilita' di chiedere per eventuali curiosita' o dettagli.

Bunker Museum - Dobbiaco, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Remo B.
5/5

Bunker recuperato e adattato come museo.
Negli anni della Seconda Guerra Mondiale, tra Dobbiaco e San Candido, si iniziò l'edificazione di una fortificazione difensiva che si protrasse fino agli anni Novanta, e che venne utilizzata anche dalla NATO durante la guerra fredda. Faceva parte del Vallo Alpino, un sistema di fortificazioni per proteggere i 1.851 km del confine settentrionale italiano. Oggi, questa costruzione di 200 m² è uno straordinario percorso museale.
Accanto alle informazioni sulla costruzione del bunker e sulla sua funzione difensiva, sono presenti anche immagini dell'occupazione passata così come oggetti militari. Telefoni da campo e impianti radiotrasmittenti, razioni alimentari e armi.

Go up