Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: Piazza Città, 39049 Vipiteno BZ, Italia.
Telefono: 0472765323.
Sito web: seelsorgeeinheit-wipptal.net
Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesa del Santo Spirito

Informazione sul Chiesa del Santo Spirito a Vipiteno

La Chiesa del Santo Spirito, situata in Piazza Città, 39049 Vipiteno BZ, è un luogo di culto che merita sicuramente una visita. Questa chiesa, con indirizzo 0472765323, non solo è un capolavoro architettonico ma anche un punto di riferimento spirituale per la comunità locale.

Caratteristiche e Posizione

La chiesa si trova in posizione strategica, posta nell'angolo tra la Piazza e la via principale della città vecchia. È conosciuta per la sua facciata completamente bianca, che offre splendidi angoli medievali. Anche se la sua struttura esterna è semplice, ainterno si trova un contrasto interessante. Mentre la navata maggiore è particolarmente oscura e decorata con affreschi di santi e scene bibliche su ogni parete e soffitto, la navata più piccola presenta meno affreschi ma mantiene un'atmosfera speciale.

Spazio Interno e Opere d'Arte

All'interno della chiesa, le statue di santi come San Sebastiano e una Madonna con bambino aggiungono un tocco di bellezza e devozione. Tuttavia, è importante notare che le proporzioni delle statue non sono sempre perfette, ma il loro charisma è innegabile. Il silenzio che permea l'interno del luogo di culto crea un'esperienza unica e riflessiva per chi visita.

Opinioni e Recensioni

Le recensioni su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.8/5 su 5. Le opinioni comuni sottolineano la bellezza architettonica, l'atmosfera sacramentale e il senso di pace che si trova all'interno della chiesa. Per chi cerca un luogo di riposo e riflessione, la Chiesa del Santo Spirito è una scelta indiscutibile.

Recomendazione

Se stai cercando di esplorare la storia e la spiritualità della zona, non puoi perdere l'opportunità di visitare la Chiesa del Santo Spirito. Per ulteriori informazioni o per pianificare una visita, ti consiglio di contattare la chiesa attraverso il loro sito web. L'assistenza e i servizi offerti sono sempre al servizio dei fedeli e dei visitatori.

La combinazione di una architettura impressionante, decorazioni raffinate e un'atmosfera serena fa della Chiesa del Santo Spirito un luogo speciale che merita di essere scoperto. Non dimenticare di chiamare al telefono 0472765323 se hai domande o vuoi chiedere suggerimenti su come raggiungere la chiesa. La tua esperienza spirituale e culturale non darà nulla da desiderare.

👍 Recensioni di Chiesa del Santo Spirito

Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Giampietro P.
5/5

Posta all'angolo fra la piazza (sotto la torre della Dodici) e la via principale della città vecchia, il tempio si mostra totalmente bianco con splendidi angoli medievali. Splendide (e basse!) le porte d'entrata. All'interno è l'opposto: particolarmente scura la navata maggiore, con tutte le pareti e il soffitto affrescato con santi e scene bibliche. La navata piccola si mostra più scarna di affreschi. Presenti all'interno anche statue di santi (San Sebastiano) e Madonna con bambino:elenebti caratteristici ma nelle proporzioni non perfette. Un incanto il restare assorto nel silenzio interno.

Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Sergio S. (.
4/5

La Chiesa di Santo Spirito, che fu costruita nel 1399 ed un tempo era la chiesa dell'ospedale, è uno dei più pregevoli esempi di chiese gotiche dell'Alto Adige.

La chiesa è decorata nella navata principale da affreschi (1410-15) che costituiscono il più vasto ciclo pittorico conosciuto di Giovanni da Brunico (padre della celebre scuola pittorica della Val Pusteria), in particolar modo è notevole il Giudizio Universale.

Gli altri temi rappresentati (l'annunciazione, il monte degli Ulivi, il bacio di Giuda, Cristo dinnanzi a Pilato, la flagellazione, Cristo che porta la croce e la resurrezione) ricoprono quasi interamente le pareti della chiesa.

Negli anni ‘80 (1984-1989) la chiesa ha subito lavori di rinnovo che hanno permesso una maggiore valorizzazione degli affreschi che vennero ripuliti dai dipinti successivi maldestramente sovrapposti.

Una chiesa decisamente da visitare!

Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Roberta M.
5/5

E' una chiesetta edificata nel 1399 e terminata nel 1402. Si trova nella piazza principale di Vipiteno.Fu decorata tra il 1410 e il 1415 da un ciclo di affreschi realizzati da Hans di Brunico.
La chiesa, in stile gotico, presenta una facciata caratterizzata da un portale e varie finestre e termina con un campanile pensile. Molto belli gli affreschi e l'altare. Consiglio di visitarla ne vale la pena.

Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Carmine D.
5/5

Piccola, raccolta, curatissima, con affreschi molto ben tenuti che circondano tutte le pareti interne della struttura. In pieno centro è un vero piacere per gli occhi o per un momento di raccoglimento.

Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Marta
4/5

La Chiesa di Santo Spirito, costruita nel 1399, è una delle chiese gotiche meglio conservate di tutto l'Alto Adige.
È caratterizzata all'esterno da un campanile pensile ed è di grande interesse artistico anche l'interno dove troviamo un ciclo di affreschi realizzati dal maestro Hans di Brunico

Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Ivan E.
5/5

Chiesa situata nel cuore del paese.
Ingresso libero

Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
silvia P. Q.
5/5

Abbiamo visitato la piccola chiesa in una giornata un po’ piovosa.
Raccolta e accogliente per le preghiere, t’isola del rumore della piazza fuori.
Purtroppo la giornata era buia e non abbiamo potuto ammirare con le giuste luci gli affreschi.
Molto bello sono il crocefisso che è appeso al centro dell’altare, le statue della Madonna e di San Sebastiano.

Chiesa del Santo Spirito - Vipiteno, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Angelo B.
5/5

Nella piazza, dopo la torre civica, sorge la chiesa costruita nel 1399. È uno scrigno da ammirare ed in particolare il soffitto quasi interamente dipinto da affreschi raffiguranti le verità più importanti della fede cristiana. Gli affreschi sono stati realizzati tra il 1400-1415 da Hans da Brunico. Cattura l'attenzione il grande Crocifisso ligneo opera di Hans Harder nel 1470.

Go up