Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto

Indirizzo: 58031 Arcidosso GR, Italia.

Sito web: wikip.one
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 262 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Monte Labbro

Monte Labbro 58031 Arcidosso GR, Italia

Introduzione al Monte Labbro

Monte Labbro è un luogo incantevole situato nel 58031 Arcidosso GR, Italia, che attrae numerosi visitatori ogni anno grazie alla sua bellezza naturale e alle numerose attività che offre. La sua posizione strategica lo rende un'ottima meta per chi ama la natura, le escursioni e le attività all'aperto.

Caratteristiche e Specialità

La principale specialità del Monte Labbro è il suo parco, dove è possibile godersi la natura in tutta la sua splendore. Questo parco è facilmente accessibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, rendendo il luogo adatto a tutte le esigenze. Inoltre, il Monte Labbro è ideale per escursioni di vario livello di difficoltà, adatte sia ai bambini che agli adulti. Inoltre, è ammessa la presenza di cani, rendendo il luogo ancora più accessibile e apprezzato dai visitatori.

Informazioni di Interesse

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: il Monte Labbro è un luogo inclusivo che si adatta a tutte le esigenze.
  • Adatto per escursioni: con percorsi di vario livello di difficoltà, il Monte Labbro è ideale per chi ama le escursioni.
  • Adatto ai bambini: il Monte Labbro è un luogo sicuro e divertente per le famiglie con figli.
  • Escursioni adatte ai bambini: ci sono diverse opzioni per le escursioni che sono adatte ai bambini.
  • Cani ammessi: il Monte Labbro è un luogo amichevole anche per i nostri amici a quattro zampe.

Opinioni e Valutazioni

L'azienda ha ricevuto 262 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.8/5. Secondo i visitatori, il percorso per raggiungere il Monte Labbro è di media difficoltà e richiede circa 2:30 ore per il percorso di andata e ritorno. Viene consigliato l'uso di scarpe da trekking, poiché in alcuni punti il percorso può essere scivoloso. Le viste dalla vetta del monte sono meravigliose e includono il Monte Amiata e le colline della Maremma. È importante notare che, se si visita la torre Giurisdavidica in periodo autunnale, potreste trovare molte zanzare.

Raccomandazione Finale

Se stai cercando un luogo incantevole e accessibile per le famiglie, le escursioni e le attività all'aperto, il Monte Labbro è sicuramente la scelta giusta. Con una valutazione elevata e recensioni positive, è evidente che il Monte Labbro offre un'esperienza unica e memorabile. Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattare il Sito web: wikip.one.

👍 Recensioni di Monte Labbro

Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto
Katia D.
5/5

Siamo partiti dal parco faunistico di monte Amiata, il percorso per raggiungere il monte Labbro è di media difficoltà, circa 2:30 ore a/r
consiglio l’uso di scarpe da trekking perché in alcuni punti è possibile scivolare.
Paesaggi molto rilassanti, e la vetta del monte presenta una bella vista del monte Amiata e sulle colline della Maremma, noi l’abbiamo fatto a settembre e presso la torre Giurisdavidica c’erano molti moscerini.

Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto
Alessandro M.
5/5

Panorama della Toscana a 360° eccezionale, si vede anche il mare. Il luogo sommitale con i suoi ruderi è evocativo. Il prato verde sembra quello di un giardino (siamo in ottobre dopo un periodo di piogge).
La rotabile di accesso purtoppo è piuttosto rovinata dal dilavamento operato dalle piogge.

Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto
Roberto V.
5/5

Visita al M.Labbro sicuramente consigliata. Tranne per le persone allenate, consiglio di salire in auto fino alla fine della strada dove c'è un parcheggio a quota 1118 m La strada è sterrata,ma con fondo decente; è lunga 2,5km, da percorrere prudentemente a velocità ridotta in prima marcia. Dal parcheggio un sentiero in 15' conduce alla vetta a quota 1188. Il panorama è ineguagliabile. Oltre i resti della Torre ci sono i ruderi delle costruzioni religiose di Davide Lazzaretti. Varcato un cancello si accede ad una grotta (necessaria una lampada o la torcia del cellulare) dove c'è un altare dedicato a Lazzaretti. Accanto una cappella con pannelli che descrivono, per fortuna con giusta sintesi, il sito e la sua storia.

Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto
djalma
5/5

Esperienza da ripetere, emozionante veder cambiare nel giro di pochi secondi il paesaggio grazie al forte vento che in un istante ha spostato le nuvole e ci ha permesso di vedere tutto il panorama!
L'eremo di Davide Lazzaretti è molto particolare e va assolutamente visitato!

Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto
valerio B.
5/5

Posto molto bello, periodo migliore durante i climi più freddi per una migliore vista, lo consiglio.

Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto
Elisabetta P.
5/5

Esperienza con musica all' alba. Posto unico che emana un' energia inspiegabile. Fantastico

Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto
Manuela T.
5/5

Un luogo molto spirituale, si sente una forte energia pervadere il sito dove sorgono i resti dell'antico eremo di David Lazzaretti. Restare a vedere il tramonto e attendere la volta del cielo accendersi di stelle è già di per se un grande regalo, ma veder passare inaspettatamente la cometa Neowise è stata pura magia!

Monte Labbro - Arcidosso, Provincia di Grosseto
Elia C.
5/5

Un luogo magico, per la storia che rappresenta e per la posizione in cui si trova, la vista dalla torre è fantastica.

Go up