Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: Piazza Municipio, 7, 39040 Termeno sulla Strada del Vino BZ, Italia.
Telefono: 0471860161.
Sito web: hofstatter.com
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 244 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Tenuta J. Hofstätter

Tenuta J. Hofstätter Piazza Municipio, 7, 39040 Termeno sulla Strada del Vino BZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Tenuta J. Hofstätter

  • Lunedì: 10–13, 14–17
  • Martedì: 10–13, 14–17
  • Mercoledì: 10–13, 14–17
  • Giovedì: 10–13, 14–17
  • Venerdì: 10–13, 14–17
  • Sabato: 10–15
  • Domenica: Chiuso

La Tenuta J. Hofstätter è un'azienda vinicola rinomata che si trova in un'ubicazione privilegiata, a Piazza Municipio, 7, 39040 Termeno sulla Strada del Vino BZ, Italia. Questa azienda produce vini di altissima qualità e la sua posizione sulla Strada del Vino la rende una tappa obbligata per gli amanti del buon vino.

Specialità

La Tenuta J. Hofstätter è specializzata nella produzione di vini, offrendo un'ampia selezione di etichette adatte a tutti i gusti. L'azienda è nota per la sua attenzione alla qualità e per l'utilizzo di tecniche di produzione innovative e sostenibili.

Servizi in loco

La Tenuta J. Hofstätter offre servizi di degustazione ed un tour in cantina che permettono di conoscere da vicino il processo di produzione dei vini. Il personale è estremamente cortese e competente, offrendo una esperienza di degustazione unica e indimenticabile. Il prezzo per la degustazione (incluso un tagliere di specialità) è di 30,00 euro a persona.

Accessibilità

L'azienda è accessibile a persone con mobilità ridotta, offrendo un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Opinioni

La Tenuta J. Hofstätter ha ricevuto un totale di 244 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Gli ospiti hanno apprezzato l'ambiente curato, pulito e attento all'ecosostenibilità, oltre all'ampia selezione di vini e alla competenza del personale.

Conclusione

Se sei un appassionato di vino e stai cercando un'esperienza di degustazione unica, la Tenuta J. Hofstätter è la scelta perfetta. L'azienda offre un'ampia selezione di vini di alta qualità, un personale competente e un ambiente accogliente e moderno. Contatta la Tenuta J. Hofstätter attraverso il suo sito web per maggiori informazioni e per prenotare la tua degustazione.

Sito web: hofstatter.com

Telefono: 0471860161

👍 Recensioni di Tenuta J. Hofstätter

Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Vilma Bisio
5/5

Vinoteca sulla Strada del vino a Termeno, tra Bolzano e Trento. Ampia scelta di vini in un ambiente accogliente e moderno

Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
8219 gio
5/5

Agli amanti del buon vino non è consentito saltare questa tappa. Abbiamo trovato uno staff molto disponibile, gentile e soprattutto molto preparato. Il percorso/tour in cantina è stato molto soddisfacente. La degustazione (prezzo 30,00 euro a persona incluso un tagliere di specialità) è stata molto gradita. Ambiente molto curato, pulito, attento all’ ecosostenibilità. Bravi !!! Sicuramente tante località/attività del nostro paese dovrebbero prendere esempio da voi!

Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Carlo Marocchino
5/5

A pochi minuti dall'uscita di Egna, sull'autostrada del Brennero, si trova il piccolo e grazioso paese di Tramin.
Nella piazza principale, sulla destra si trova l'ingresso all'enoteca/negozio.

Oltra a degustare i loro vini sapientemente spiegati da Alexia, è possibile mangiate ottime pizze ed altri piatti, tutti con segnalato il vino migliore da abbinare.

Prenotando dal sito è possibile visitare la loro cantina. Appena arrivati non ci si rende conto di dove sia collocata la struttura... infatti gran parte dei locali, per la lavorazione e riposo del vino sono nascosti sottoterra.

Un grazie particolare a: Jürgen, che ci ha accompagnati in una visita speciale, solo per noi, nel cuore della cantina, raccontando con passione e precisione tutta la storia della Famiglia, della produzione dei vari vini e molto altro ancora.

La visita termina in un rilassante angolo con divanetti ai piedi di filari di vigneto, per degustare i loro vini.

Ambiente molto famigliare, personale gentile e preparato.

Ovviamente in enoteca è possibile fare un pò di shopping, ottimi tutti i loro bianchi, eccezionale il loro Lagrein Rosè.

Merita di certo una sosta

Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Debora Paris
5/5

Visita e degustazione da 5 stelle!
Esplorare la tenuta, i loro vigneti e degustare i loro vini è un’esperienza incantevole!
Grazie a Jürgen, che con la sua passione ci ha guidati alla scoperta di una meravigliosa realtà!
Ciliegina sulla torta : la degustazione del loro Joseph (gewürztraminer) direttamente nel vigneto! Wow!

Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Luciano Salvati
5/5

Ieri, 8 agosto, nella splendida ed esclusiva cornice del ristorante FOLLIS sul lungomare di Roma (Fumicino), si è svolta la cena accompagnata dalla degustazione di tutti i vini prodotti dalla Cantina J. Hofstatter, cena non a caso "intitolata" le eccellenze dell'Alto Adige. Un grazie a Tutti, in particolare al Personale inviato in rappresentanza gentile e cordiale. Vini e storia unica, che ti rendono fiero di essere Italiano.

Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Davide Pizzi
5/5

I vigneti della tenuta J. Hofstätter dimostrano in modo appropriato ciò che può essere considerato l’asso nella mano della regione vinicola dell’Alto Adige (Südtirol – Alto Adige): l’eccezionale diversità del terroir. J. Hofstätter è l’unica azienda vinicola di famiglia che possiede vigneti sulle rive occidentale e orientale del fiume Adige. Un totale di 50 ettari (124 acri) sono coltivati ​​sui migliori pendii e siti ripidi dell’ampia valle. La cantina si trova a Termeno-Termeno ed è una delle più grandi tenute vinicole per famiglie in Alto Adige.
Chi cerca la Tenuta Hofstätter attraversando i vicoli di Tramin-Termeno, si ritrova nell’ampia e vivace piazza del Municipio, con i suoi bar e la chiesa. Qui, più di 100 anni fa, il fondatore dell’azienda, iniziò a produrre vino. Oggi la cantina è condotta sapientemente dalla quarta generazione della famiglia Foradori Hofstätter. Martin Foradori Hofstätter, che regge le redini dell’azienda, ha alle sue spalle oltre un secolo di esperienza nella cura di vitigni esigenti di Pinot Nero e Gewürztraminer, che rappresentano la punta di diamante della produzione, ma anche di varietà come Lagrein, Pinot Bianco e Schiava.
La dimensione e l’estensione dei vigneti coltivati consente ancora una viticoltura manuale, pur accompagnata da tecnologia all’avanguardia. Moderna è anche la cantina che permette una delicata vinificazione e la perfetta maturazione dei vini, grazie a una temperatura ideale.
L’azienda vitivinicola ha la propria sede in un’imponente costruzione del XVI secolo che venne realizzata per l’imperial-regia stazione di posta e che ospitò poi la locanda “Schwarzer Adler” (Aquila Nera) di Maria Hofstätter, prozia di Martin Foradori Hofstätter. In cantina, il marito Josef produceva i suoi primi vini. Il successo e la separata vinificazione dei singoli vigneti necessitarono ben presto di nuovi spazi. La distanza che separava l’azienda dalla montagna sovrastante Tramin-Termeno, il monte Roen e dalla chiesa gotica era però limitata.
Martin Foradori Hofstätter risolse il problema facendo “crescere” la cantina in altezza, ospitandone una parte nella “torre del vino”, una costruzione moderna rivestita all’esterno in legno, fatta erigere nel 1997 proprio accanto al campanile tardogotico, il simbolo di Tramin-Termeno, ben visibile da lontano. Da un’idea azzardata è nato un felice connubio architettonico. Un’assoluta novità per l’Alto Adige sono anche le nuove botti di cemento installate nel 2013: con la loro forma conica il mosto d’uva fermenta in delicatezza e consuma poca energia, quella necessaria per il controllo della temperatura. Inoltre, le botti sono sorprendentemente eleganti ed oggi sono uno degli elementi d’attrazione della cantina.

Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Niccolò Bissa
5/5

Tenuta molto bella e suggestiva
Il personale che ha guidato la nostra visita in cantina molto simpatico e bravo a farci immergere nell’esperienza e soprattutto i vini degustati molto buoni.
Unica nota negativa assenza di cibo durante la degustazione

Tenuta J. Hofstätter - Termeno sulla Strada del Vino, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Michele
5/5

Anche se siamo in una estate caldissima, questo vino, vigneto autoctono, messo in frigo è di facile beva e piacevole. Come sempre Hofstatter, anche nella linea più economica, non sbaglia un vino. La linea tedesca del Riesling è notevole, come i bianchi italiani.

Go up